Nussbaumer
Le selezioni
Nussbaumer è l’espressione massima di eleganza ed aromaticità speziata. È il Gewürztraminer più premiato d’Italia.

ANNATA
MESI DI AFFINAMENTO
POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO
DENOMINAZIONE
Alto Adige DOC
ANNATA
2017
Descrizione annata
Un aprile decisamente mite fatto partire in anticipo la germogliazione. A maggio, condizioni climatiche favorevoli hanno accelerato ulteriormente lo sviluppo della vegetazione. Poi però unperiodo secco a giugno ha rallentato la crescita dei getti provocando uno sviluppo dei grappoli inferiore alla media.
A un mese di luglio umido è seguito un agosto caldo con molte ore di sole. Nei primi giorni di settembre, all’inizio della vendemmia, si sono registrati numerosi giorni di pioggia. Successivamente, nel corso dell’autunno, il clima era asciutto con una notevole escursione termica.
Gli acini, dopo aver goduto di una lunga fase di vegetazione, si presentavano in buone condizioni di salute con dimensioni più contenute rispetto alle annate precedenti.
I vini bianchi di questa annata sono ben equilibrati e piacevolmente fruttati, con un’acidità fine e una succosa freschezza, mentre i vini rossi sono caratterizzati da un’invitante eleganza e gradevole struttura tannica.


DATI TECNICI
Vitigno: Gewürztraminer
Resa: 45 hl/ha
Altitudine: 350 -550 m
Esposizione: Sud-Est 70 %, Sud 30 %
Terreno: ghiaia calcarea e argilla, con sottofondo di roccia di porfido.
Età delle viti: 10 – 40 anni
Vendemmia: fine settembre – fine ottobre
Bottiglie Prodotte: ca. 70.000, 700 Magnum e qualche altro formato grande
Clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
Vinificazione
AFFINAMENTO
In piccoli contenitori d’acciaio, a contatto continuo con i lieviti fino alla fine di agosto. Dopo l’imbottigliamento, il vino è lasciato in bottiglia per un minimo di 3 mesi per un’ulteriore maturazione, portando il periodo di affinamento complessivo ad un minimo di 14 mesi.
un minimo di 14 mes
Note di degustazione

giallo paglierino carico,
riflessi dorati.


corposo, profondo, speziato, succoso, intensa aromaticità e freschezza, mineralità spiccata che si accentua con l’invecchiamento, rendendolo ancor più seducente e dal finale estremamente persistente.
Temperatura di servizio
12-14° C
Zuccheri residui
7,8 g/
Acidità totale
4,9 g/l
Cont. alcolico
14,2 % vol
Invecchiamento
7 – 15 anni
Formati
0,75 l / 1,50 l / 3,00 l / 5,00 l