Chardonnay

I CLASSICI

Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagne a un’altitudine compresa tra i 250 e i 500 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche.

DENOMINAZIONE

Alto Adige DOC

ANNATA

2023

descrizione annata

A un inverno mite, con poche precipitazioni e molto soleggiato, è seguito un mese di marzo secco che determinato un germogliamento relativamente precoce. La primavera è stata fresca e piovosa, mentre a giugno calde giornate di sole si sono alternate a giornate di pioggia. Un’estate calda e un inizio di settembre piovoso hanno richiesto tanto impegno ai nostri viticoltori che è stato premiato con un autunno splendido e condizioni ideali per la vendemmia. Un lavoro minuzioso in vigna, l’esperienza e l’impegno ha permesso ai nostri soci viticoltori di superare brillantemente le numerose sfide di questa annata. I vini bianchi dell’annata 2023 sono freschi e delicati e convincono per la loro succosa freschezza e freschezza. I vini rossi, soprattutto il Pinot Nero, si caratterizzano per eleganza e finezza.

DATI TECNICI

  • vitigno: Chardonnay
  • resa: 75 hl/ha
  • altitudine: 250 -500 m
  • terreno: calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa
  • clima: forte escursione termica dovuta a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne

Vinificazione

L’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori per mantenerla integra; una volta arrivata in cantina viene immediatamente sottoposta a una soffice pressatura. La successiva vinificazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19° C), in parte con fermentazione malolattica. Anche la maturazione ha luogo in piccoli contenitori d’acciaio.

Note di degustazione

giallo paglierino con riflessi verdognoli

Al naso offre profumi delicatamente fruttati, note fresche e floreali, accompagnati da una speziata mineralità in bocca. 

Il suo sapore è fresco ed elegante, con note di agrumi ma anche note più calde che ricordano ananas, banana, mela gialla, pera e burro. Il finale è vivace, sapido e minerale.

temperatura di servizio

10-12° C

zuccheri residui

<1,5 g

acidità totale

5,7 g/l

gradazione alcolica

13 % vol

potenziale di invecchiamento

3 – 4 anni

formati

0,375 l / 0,75 l

GUARDA GLI ULTIMI PREMI
Riconoscimento Data riconoscimento Annata Punteggio
GAULT&MILLAU 2025 2021 5 schwarze Trauben
DECANTER 2024 2020 95 points
JAMESSUCKLING.COM 2024 2021 95 punti
DECANTER 2023 2017 95 points
VERONELLI 2023 2020 Tre Stelle Oro

Selezioni

Classici