Müller Thurgau
I CLASSICI
Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagne a un’altitudine compresa tra i 500 e i 850 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche.

DENOMINAZIONE
Alto Adige DOC
ANNATA
2023
descrizione annata
A un inverno mite, con poche precipitazioni e molto soleggiato, è seguito un mese di marzo secco che determinato un germogliamento relativamente precoce. La primavera è stata fresca e piovosa, mentre a giugno calde giornate di sole si sono alternate a giornate di pioggia. Un’estate calda e un inizio di settembre piovoso hanno richiesto tanto impegno ai nostri viticoltori che è stato premiato con un autunno splendido e condizioni ideali per la vendemmia. Un lavoro minuzioso in vigna, l’esperienza e l’impegno ha permesso ai nostri soci viticoltori di superare brillantemente le numerose sfide di questa annata. I vini bianchi dell’annata 2023 sono freschi e delicati e convincono per la loro succosa freschezza e freschezza. I vini rossi, soprattutto il Pinot Nero, si caratterizzano per eleganza e finezza.


DATI TECNICI
- vitigno: Müller-Thurgau
- resa: 80 hl/ha
- altitudine: 500 – 850 m
- terreno: calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa
- clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
Note di degustazione

tra il giallo paglierino e giallo con riflessi verdognoli

Il suo profumo è delicato di note erbacee e di noce moscata.

Al palato risulta fresco, vivace e aromatico.
Ottimo come aperitivo, si sposa molto bene con antipasti, pesce bollito o alla griglia, frutti di mare e carni bianche.
temperatura di servizio
8-10° C
zuccheri residui
<1,5 g/l
acidità totale
6 g/l
gradazione alcolica
12,5 % vol
potenziale di invecchiamento
2 – 4 anni
formati disponibili
0,75 l
GUARDA GLI ULTIMI PREMI
Riconoscimento | Data riconoscimento | Annata | Punteggio |
LUCA MARONI | 2015 | 2014 | 87 punti |
LUCA MARONI | 2014 | 2013 | 89 punti |
WEIN-PLUS | 2014 | 2013 | 83 punti |