Troy

LE SELEZIONI

Troy è la nostra idea di Chardonnay d’alta montagna. Nella lingua dei nostri avi questo nome significa “sentiero”, una scelta che rappresenta il nostro lungo percorso di ricerca e sperimentazione di questo nobile vitigno

"

       Uno Chardonnay di alta quota. Monumentale.

Andrea Cuomo, GQ, Aprile 2020

ANNATA

MESI DI AFFINAMENTO

POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO IN ANNI

La nostra idea di Chardonnay

Troy nella lingua dei nostri avi significa “sentiero”. Un nome che abbiamo scelto perchè rappresenta il lungo percorso compiuto dalla nostra cantina attraverso anni di ricerca e sperimentazione.

Questa strada ci ha portato a proporre un’interpretazione personale di un vitigno nobile come lo Chardonnay: l’uva con cui si producono alcuni tra i più grandi vini bianchi del mondo. 

Una varietà solo apparentemente facile da coltivare che noi abbiamo portato ad ambientarsi sulle pendici delle nostre montagne.

DENOMINAZIONE

Alto Adige DOC

ANNATA

2019

Descrizione annata

L’inverno è finito con cospicue nevicate in montagna. Temperature più miti del solito a marzo e aprile e terreni ben nutriti hanno portato a una germogliazione poco uniforme e prematura. Maggio è stato caratterizzato da temperature più basse che hanno ritardato la fioritura. Il caldo e umido di giugno hanno incrementato il rischio di malattie fungine, contenuto grazie a un attento lavoro manuale in vigna. I restanti mesi estivi sono stati caratterizzati da un periodo di siccità, interrotto solo da alcuni forti temporali. Due ondate di caldo non hanno praticamente avuto risvolti negativi. Da metà agosto, le temperature si sono nettamente abbassate. Durante tutto il periodo della vendemmia si è registrata una forte escursione termica. La vendemmia è cominciata con un ritardo di due settimane rispetto all’anno precedente. I vini bianchi dell’annata 2019 vantano un’impressionante freschezza, mentre i Gewürztraminer sono particolarmente eleganti. I vini rossi invece presentano note decisamente fruttate e una vivace struttura tannica.

DATI TECNICI

  • vitigno: Chardonnay
  • resa: 38 hl/ha
  • altitudine: 500 – 550 m
  • esposizione: Sud-Est
  • vigneti: due vigneti selezionati a Sella
  • epoca vendemmia: inizio ottobre
  • formati disponibili: 6.800 bottiglie  e 200 magnum
  • terreno: ghiaia calcarea mista ad argilla
  • età delle viti:  in media 25 anni, su guyot e pergola semplice aperta
  • clima: forte escursione termica dovuta a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne

Vinificazione

La vendemmia viene fatta a mano e con molta cautela, controllando ogni singolo acino. L’uva arriva in cantina in piccoli contenitori e viene delicatamente pressata con i raspi. Sia la fermentazione alcolica che la fermentazione malolattica avvengono in barriques.

AFFINAMENTO
Dopo undici mesi sui lieviti in barrique, il vino è travaso in contenitori di acciaio per un’ulteriore maturazione sui lieviti di 22 mesi. La chiarificazione del mosto avviene tramite precipitazione spontanea. Successivamente il vino matura per altri quattro mesi in bottiglia.

Note di degustazione

giallo oro intenso

delicati sentori floreali e agrumati, frutti tropicali, camomilla e menta con un tocco di mandorla e nocciola tostata

Con molta eleganza Troy fa bella mostra del suo carattere tipicamente alpino; note di frutta tropicale matura quale mango, banana e melone galia sono impreziosite da un accenno di nocciola e sostenute da un’incredibile freschezza e mineralità salina; il finale è lungo e
succoso su toni minerali.

temperatura di servizio

12-14° C

zuccheri residui

<2 g/l

acidità totale

6,1 g/l

gradazione alcolica

14 % vol

potenziale di invecchiamento

oltre 20 anni

formati

0,75 l /1,5 l

GUARDA GLI ULTIMI PREMI
Riconoscimento Data riconoscimento Annata Punteggio
GARDININOTES 2021 2017 99 punti
BEST ITALIAN WINE AWARDS 2018 2015 Top 10 - migliori vini d'Italia
ROBERT PARKER – WINE ADVOCATE 2018 2015 94 punti
VINOUS-ANTONIO GALLONI 2023 2019 93 points
ROBERT PARKER – WINE ADVOCATE 2022 2018 93 punti

Selezioni

Classici