Selida Gewürztraminer
I CLASSICI
Il termine Selida, ha origine nella lingua locale di un tempo e il suo significato è quello che oggi si definisce “piccolo maso” o piccola realtà agricola. Questo nome è un tributo alla millenaria cultura dei piccoli proprietari agricoli che, ancor oggi, rappresenta uno dei punti di forza di Cantina Tramin.

DENOMINAZIONE
Alto Adige DOC
ANNATA
2024
descrizione annata
L’inverno è stato mite e piovoso. In primavera, un mese di marzo segnato da caldo e pioggia ha portato a un germogliamento precoce. A parte alcuni giorni di aprile con temperature quasi estive, il clima è stato umido e fresco fino alla fine di giugno. A un’estate calda è seguito un autunno piovoso, che ha ritardato la maturazione delle uve. Nel complesso, è stato un anno impegnativo per la viticoltura, che ha richiesto molto lavoro da parte dei nostri viticoltori. Grazie ad una coerente applicazione della nostra filosofia improntata alla qualità, all’esperienza dei nostri soci e alla collaborazione all’interno della cooperativa, le uve vendemmiate erano comunque di qualità notevole, soprattutto per quanto riguarda i vitigni bianchi e il Pinot Nero. I vini bianchi dell’annata 2024 sono delicati e freschi. Nei vini rossi, l’eleganza del Pinot Nero è impressionante.


DATI TECNICI
- vitigno: Gewürztraminer
- resa: 50 hl/ha
- altitudine: 300 -500 m
- esposizione: sud-est
- terreno: calcareo di conformazione argillosa o ghiaiosa.
- clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
vinificazione
L’uva è raccolta tutta a mano e posta in piccoli contenitori per mantenerla integra. Dopo la pigiatura è lasciata a macerare brevemente nel mosto. Segue pressatura soffice immediata. La fermentazione avviene in piccoli contenitori d’acciaio a temperatura controllata (18° C). Affinamento e maturazione per un periodo di 4 mesi in piccoli contenitori d’acciaio.
note di degustazione

giallo paglierino dai riflessi dorati

Al naso offre una pluralità di profumi che ricordano le note fiorite di petali di rosa, giglio, fiori bianchi speziati, erbe essiccate insieme a note esotiche di frutta quali mango e maracuja.

Sapore profondo, speziato, di intensa aromaticità, freschezza e lunga persistenza.
Ottimo con antipasti a base di pesce, cibi affumicati, formaggi stagionati a pasta molle, carni bianche, pesce spada o frutti di mare. Magnifico abbinamento con le pietanze speziate della cucina orientale o con creazioni speziate-aromatiche della cucina creativa.
temperatura di servizio
8-10° C
zuccheri residui
<4 g/l
acidità totale
4,8 g/l
gradazione alcolica
14 % vol
potenziale di invecchiamento
fino a 10 anni
formati
0,375 l / 0,75 l / 1,5 l
GUARDA GLI ULTIMI PREMI
Riconoscimento | Data riconoscimento | Annata | Punteggio |
JAMESSUCKLING.COM | 2020 | 2019 | 93 punti |
JAMESSUCKLING.COM | 2023 | 2022 | 92 punti |
JAMESSUCKLING.COM | 2023 | 2022 | 91 punti |
JAMESSUCKLING.COM | 2022 | 2021 | 92 punti |
ROBERT PARKER – WINE ADVOCATE | 2022 | 2021 | 91 punti |