Rungg
I CLASSICI
Le uve di questo vino provengono dai vigneti particolarmente soleggiati che si trovano sul versante sud del paesino di Termeno. La collina si trova a circa 300 m d’altitudine. Il terreno è costituito da ghiaia calcarea e di argilla. Forte escursione termica con giornate calde influenza-te dal clima mediterraneo e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne.

DENOMINAZIONE
Alto Adige DOC
ANNATA
2021
descrizione annata
Un lungo inverno ha posticipato il risveglio della vite agli inizi di aprile. Un abbassamento delle temperature dopo il germogliamento ha a sua volta ritardato la fioritura. In seguito, il meteo è rimasto capriccioso con un giugno caldo e un mese di luglio umido che ha posto le basi ideali per l’avvio della maturazione. Agosto ha mostrato il suo lato migliore con settimane soleggiate e temperature notturne eccezionalmente basse. Nonostante qualche breve rovescio a fine settembre/inizio ottobre, la vendemmia, iniziata con un ritardo di ca. dieci giorni rispetto al solito e caratterizzata da volumi nettamente inferiori alla media, è stata segnata da numerose giornate calde e notti sempre più fredde. I vini bianchi dell’annata 2021 fanno prova di profondità e conquistano il palato con una marcata freschezza e aromi fruttati particolarmente delicati, mentre i rossi corposi vantano una struttura tannica matura e fresche note fruttate.


DATI TECNICI
- vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
- resa: 55 hl/ha
- altitudine: 300 m
- esposizione: Sud
- terreno: ghiaia calcarea e argilla
- clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
Vinificazione
La macerazione è a temperatura controllata (26°C) con continui rimontaggi per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce. Dopo la fermentazione in acciaio inox, il vino invecchia in barrique francesi e in grandi botti di rovere per un anno, seguiti da sei mesi in vasche cemento.
Note di degustazione

rubino brillante

Ricorda gli aromi di ciliegia selvatica, ribes nero, frutta secca, cioccolato, cedro e delicatamente tabacco.

Al palato il vino è sapido, pieno, morbido e generoso.
Ottimo vino da pasto, particolarmente adatto ad arrosti, cacciagione e formaggi piccanti.
temperatura di servizio
18-20° C
zuccheri residui
<2 g/l
acidità totale
5,2 g/l
gradazione alcolica
13,5 % vol
potenziale di invecchiamento
7 – 12 anni
formati disponibili
0,75 l / 1,50 l
GUARDA GLI ULTIMI PREMI
Riconoscimento | Data riconoscimento | Annata | Punteggio |