Rungg
I CLASSICI
Le uve di questo vino provengono dai vigneti particolarmente soleggiati che si trovano sul versante sud del paesino di Termeno. La collina si trova a circa 300 m d’altitudine. Il terreno è costituito da ghiaia calcarea e di argilla. Forte escursione termica con giornate calde influenza-te dal clima mediterraneo e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne.

DENOMINAZIONE
Alto Adige DOC
ANNATA
2022
descrizione annata
Temperature primaverili sopra la media si sono tradotte in un germogliamento anticipato. Un periodo prolungato di temperature elevate a maggio ha accelerato la fioritura. Grazie a un lavoro mirato in vigna e sporadici rovesci, le viti hanno superato senza stress i mesi estivi caratterizzati da un caldo estremo. La vendemmia è iniziata con quasi due settimane di anticipo rispetto al solito e, grazie a condizioni meteorologiche ideali, le uve presentavano un grado di qualità eccezionale. I vini rossi dell’annata 2022 sono eccellenti, poiché hanno raggiunto un ottimo grado di maturazione e sviluppato note complesse di frutto. Il sapore è pieno e presenta aromi molto marcati. I vini bianchi invece si caratterizzano per spiccate note di frutta, raffinatezza e un’acidità molto equilibrata.


DATI TECNICI
- vitigno: Merlot, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc
- resa: 55 hl/ha
- altitudine: 300 m
- esposizione: Sud
- terreno: ghiaia calcarea e argilla
- clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
vinificazione
La macerazione è a temperatura controllata (26°C) con continui rimontaggi per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce. Dopo la fermentazione in acciaio inox, il vino invecchia in barrique francesi e in grandi botti di rovere per un anno, seguiti da sei mesi in vasche cemento.
note di degustazione

rubino brillante

Ricorda gli aromi di ciliegia selvatica, ribes nero, frutta secca, cioccolato, cedro e delicatamente tabacco.

Al palato il vino è sapido, pieno, morbido e generoso.
Ottimo vino da pasto, particolarmente adatto ad arrosti, cacciagione e formaggi piccanti.
temperatura di servizio
18-20° C
zuccheri residui
<1,5 g/l
acidità totale
5,2 g/l
gradazione alcolica
13,5 % vol
potenziale di invecchiamento
7 – 12 anni
formati disponibili
0,75 l / 1,50 l
GUARDA GLI ULTIMI PREMI
Riconoscimento | Data riconoscimento | Annata | Punteggio |