Pinot Bianco

I CLASSICI

Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagna, a un’altitudine compresa tra i 250 e i 550 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche.

DENOMINAZIONE

Alto Adige DOC

ANNATA

2022

Descrizione annata

Temperature primaverili sopra la media si sono tradotte in un germogliamento anticipato. Un periodo prolungato di temperature elevate a maggio ha accelerato la fioritura. Grazie a un lavoro mirato in vigna e sporadici rovesci, le viti hanno superato senza stress i mesi estivi caratterizzati da un caldo estremo. La vendemmia è iniziata con quasi due settimane di anticipo rispetto al solito e, grazie a condizioni meteorologiche ideali, le uve presentavano un grado di qualità eccezionale. I vini rossi dell’annata 2022 sono eccellenti, poiché hanno raggiunto un ottimo grado di maturazione e sviluppato note complesse di frutto. Il sapore è pieno e presenta aromi molto marcati. I vini bianchi invece si caratterizzano per spiccate note di frutta, raffinatezza e un’acidità molto equilibrata.

DATI TECNICI

  • vitigno: Pinot Bianco
  • resa: 75 hl/ha
  • altitudine: 250 -550 m
  • terreno: calcareo, di conformazione argillosa e ghiaiosa
  • clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne

Vinificazione

Dopo la vendemmia, le uve sono trasferite in piccoli serbatoi in cantina. La pressatura immediata viene effettuata in modo soffice, con successiva fermentazione in contenitori d’acciaio a temperatura controllata (19°C) senza fermentazione malolattica. La maturazione prosegue in piccoli contenitori d’acciaio.

Note di degustazione

da giallo verdognolo a giallo chiaro

Un vino fresco e fruttato dal sapore secco e pieno che si presenta con un leggero profumo di mela. Si sente anche un sapore di nocciola e fogliame verde.

È un vino con molta armonia tra corpo e acidità. Eccellente come aperitivo, si propone ad accompagnare antipasti leggeri, piatti a base di pesce o carni bianche.

temperatura di servizio

8-10° C

zuccheri residui

<2,5 g/l

acidità totale

5,7 g/l

gradazione alcolica

13,5 % vol

potenziale di invecchiamento

2-4 anni

formati

0,75 l

Selezioni

Classici