Cabernet Sauvignon
I CLASSICI
Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagne a un’altitudine compresa tra i 250 e i 350 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche.

DENOMINAZIONE
Alto Adige DOC
ANNATA
2018
Descrizione annata
Nonostante una germinazione relativamente tardiva, le temperature elevate e l’umidità registrate ad aprile e maggio hanno anticipato la fioritura in vigna. Da metà giugno il tempo era caldo e secco e un lieve stress idrico ha favorito una conclusione ottimale della crescita della vite e un passaggio ideale alla fase di maturazione. Importanti quantità di pioggia poco prima della vendemmia si sono rivelate benefiche per l’uva, in quanto dopo un’estate alquanto arida le hanno permesso di giungere alla fase di maturazione finale con un bilancio idrico positivo. Per tutta la durata della vendemmia il tempo asciutto e soleggiato ha creato le condizioni ideali per una perfetta maturazione e uno sviluppo armonico degli aromi dell’uva. Di conseguenza, per ogni vitigno e in ogni vigneto è stato possibile procedere alla vendemmia proprio nel momento più adatto. Il risultato sono vini bianchi che si caratterizzano per una struttura elegante e una finissima acidità. Anche i vini rossi presentano un grande potenziale, poiché possenti e tannici.


DATI TECNICI
- vitigno: Cabernet Sauvignon
- resa: 55 hl/ha
- altitudine: 250 – 350 m
- terreno: calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa
- clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne
Vinificazione
Le uve vengono diraspate e fermentate a temperatura controllata (28°C) in contenitori di cemento, dove avviene anche la fermentazione malolattica. Prosegue l’invecchiamento in botti di rovere grandi.
Note di degustazione

Dal rosso granato al rosso granato scuro.

La sua fragranza ricorda le bacche rosse, accompagnate da componenti speziate.

Mostra un sapore pieno e con sentori di ribes nero, frutta secca, cioccolato, peperoni verdi e legno di cedro.
Si consiglia l’abbinamento con carni rosse, cacciagione e formaggi stagionati.
temperatura di servizio
18-20° C
zuccheri residui
0,5 g/l
Acidità totale
5,0 g/l
Cont. alcolico
13 % vol
Invecchiamento
4 – 8 anni
Formati
0,75 l
GUARDA TUTTI I PREMI
DATA | TESTATA | PUNTEGGIO |
31/08/18 | WINE ADVOCATE by ROBERT PARKER | 100 Parker-points |
16/07/18 | JAMESSUCKLING.COM | 97 punti |