Roen
Le selezioni
Questa straordinaria vendemmia tardiva è una delle varie sfaccettature del Gewürztraminer: un vino da dessert che promette un’esplosione aromatica ad ogni assaggio.

ANNATA
MESI DI AFFINAMENTO
ANNI DI POTENZIALE DI INVECCHIAMENTO
DENOMINAZIONE
Alto Adige DOC
ANNATA
2018
Descrizione annata
Nonostante una germinazione relativamente tardiva, le temperature elevate e l’umidità registrate ad aprile e maggio hanno anticipato la fioritura in vigna. Da metà giugno il tempo era caldo e secco e un lieve stress idrico ha favorito una conclusione ottimale della crescita della vite e un passaggio ideale alla fase di maturazione. Importanti quantità di pioggia poco prima della vendemmia si sono rivelate benefiche per l’uva, in quanto dopo un’estate alquanto arida le hanno permesso di giungere alla fase di maturazione finale con un bilancio idrico positivo. Per tutta la durata della vendemmia il tempo asciutto e soleggiato ha creato le condizioni ideali per una perfetta maturazione e uno sviluppo armonico degli aromi dell’uva. Di conseguenza, per ogni vitigno e in ogni vigneto è stato possibile procedere alla vendemmia proprio nel momento più adatto. Il risultato sono vini bianchi che si caratterizzano per una struttura elegante e una finissima acidità. Anche i vini rossi presentano un grande potenziale, poiché possenti e tannici.
Il problema si è risolto in via definitiva grazie anche all’alternarsi di giornate piuttosto secche. Dalla fine di agosto, le giornate sono state soleggiate e calde e da settembre, i giorni caldi si sono alternati a notti gradualmente sempre più fresche, accentuando le escursioni termiche. Uno splendido autunno ha rallentato il processo di maturazione delle uve ritardando il momento della vendemmia di circa una settimana rispetto alla media.
La raccolta ha prodotto uve eccezionalmente sane, dalla maturazione fisiologica ottimale. I vini bianchi risultano equilibrati,
succosi e freschi, ricchi di struttura, dai profumi complessi, di grande finezza. I rossi sono armoniosamente fruttati, dai tannini maturi, eccezionalmente potenti, di grande profondità e struttura


DATI TECNICI
- Vitigno: Gewürztraminer
- Resa: 25 hl/ha
- Vigneti: I vigneti si estendono sopra Ter-meno. L’area di produzione ricopre i versanti orientali e sud-orientali della catena montuosa del Roen.
- Altitudine: 300 – 500 m
- Terreno: terreno ghiaioso, calcareo e argillos
- Clima: forti escursioni termiche dovute a giornate calde, influenzate dal clima mediterraneo, e notti fredde con venti molto freschi che giungono dalle montagne.
- Epoca Vendemmia: Vendemmia Tardiva
Vinificazione
L’uva utilizzata per questo straordinario vino è appassita in vigna fino al termine di novembre, inizio dicembre. Dopo la macerazione viene pressato delicatamente a 1,2 bar. Fermentazione e maturazione avvengono in piccole barrique di legno francese per un anno, segue ulteriore maturazione per qualche mese in bottiglia.
Note di degustazione

Il nome Roen deriva della montagna che protegge i suoi vigneti. Di un bellissimo giallo dorato intenso, di limpidezza pressoché cristallina e grande consistenza.

Regala profumi caldi su uno sfondo mielato con intense note di frutta esotica sciroppata, uva passa e albicocche secche, scorze di agrumi canditi, frutta secca, rose appassite, zenzero e vaniglia.

Dolce e vellutato in bocca, esplode con vivacità, mantenendo una perfetta eleganza. Una lunga, raffinata speziatura conclude la bellissima esperienza degustativa. Il Roen è un eccellente accompagnatore di dolci, frutta secca, formaggi erborinati o stagionati. Straordinario da solo, come vino da meditazione, per accompagnare un indimenticabile momento conviviale.
Temperatura di servizio
12-14° C
Zuccheri residui
208 g/l
Acidità totale
6,6 g/l
Cont. alcolico
10 % vol
Invecchiamento
oltre 15 anni
Formati
0,375 l
GUARDA GLI ULTIMI PREMI
Riconoscimento | Annata | Punteggio |